Qualità e Rischio Clinico
EMAIL: rischioclinico@romolohospital.com
TELEFONO: 0962 80322 (int 265)
EMAIL: qualita@romolohospital.com
TELEFONO: 0962 80322 (int 259)
L'unità Operativa di Gestione del Rischio Clinico e Tecnologico, comprendente al suo interno l'ufficio Qualità, contribuisce alla formulazione delle strategie per perseguire il miglioramento della
qualità e della sicurezza delle cure.
In particolare:
-
coordina la stesura e lo sviluppo di programmi e piani integrati di miglioramento aziendale, in piena collaborazione con tutte le strutture dell’azienda;
-
promuove l'utilizzo di strumenti e metodologie per il miglioramento della qualità in tutti i processi aziendali;
-
promuove e sostiene il mantenimento del sistema di gestione per la qualità, secondo le norme ISO e i percorsi di accreditamento all’eccellenza;
-
monitora i processi e la qualità di prestazioni e servizi, allo scopo di migliorare la loro efficacia;
-
elabora e valida sistemi di indicatori di esito di salute, attraverso uno specifico flusso informativo per il controllo direzionale, con finalità anche epidemiologiche;
-
sviluppa gli strumenti di clinical governance in sinergia con la Direzione Sanitaria;
-
collabora al processo di budget, in particolare sulla definizione e sul monitoraggio degli obiettivi legati al miglioramento della qualità, in collaborazione con le altre Unità Operative che concorrono al processo;
-
supporta il Resp. Qualità nella stesura di un sistema di audit interno a supporto del sistema di gestione della qualità;
-
fornisce il supporto tecnico-organizzativo per la valutazione del grado di appropriatezza delle prestazioni sanitarie svolte dalla Casa di Cura;
-
garantisce, attraverso l’attivazione e l’attuazione delle opportune procedure di controllo della documentazione sanitaria, la qualità dei dati relativi alle prestazioni sanitarie erogate, con particolare riferimento alla rappresentazione dell’attività attraverso i sistemi vigenti di codifica;
-
collabora alla definizione del piano di formazione e aggiornamento del personale sanitario
-
coordina l’attività di accreditamento istituzionale sanitario e sociosanitari;
-
valuta l’efficacia e sicurezza in ambito di tecnologie sanitarie, tenuto conto dell’appropriatezza dei percorsi clinici correlati, attraverso l'approccio metodologico dell Health Technology Assessement (HTA)
-
redige piani annuali di Risk Management che favoriscano la compliance degli operatori alle strategie della Direzione, tramite l’utilizzo di metodi e strumenti tesi all’identificazione e gestione dei rischi clinici, assistenziali ed organizzativi su tutti i processi amministrativi, sanitari e sociosanitari dell’azienda;
-
implementa strumenti di Risk Management di gestione reattiva e proattiva per l’individuazione e la valutazione del rischio clinico;
-
gestisce il sistema di incident reporting aziendale, tramite monitoraggio continuo e produzione di report periodici per la Direzione;
-
partecipa al Comitato Valutazione Sinistri per una corretta gestione dei sinistri;