Sull’ottimizzazione delle tecniche e l’impiego di nuove tecnologie chirurgiche nelle procedure endoscopiche mini-invasive urologiche, attraverso il quale viene sviluppato un sistema informativo integrato a supporto delle attività di pianificazione in ambito ospedaliero e delle attività di cura e assistenza.
Il progetto si qualifica come progetto di R&S proponendosi di intervenire su due dimensioni operative e gestionali che interessano da una parte il sistema aziendale di un ospedale privato mono-specialistico di urologia (il Romolo Hospital) e dall’altra lo sviluppo di un modello di rete multicentrica che comprende presìdi pubblici e privati, su scala nazionale e internazionale, che operano nella stessa disciplina urologica.
Le traiettorie su cui URO.TECH. interviene sono:
Il miglioramento degli esiti delle cure;
L’innalzamento del livello qualitativo del sistema della conoscenza condivisa e partecipata in ambito aziendale e della cooperazione sovraregionale;
Il miglioramento della qualità delle cure percepita dagli utenti.
L’intera attività di R&S è interessata da periodiche azioni di comunicazione, diffusione e divulgazione dei risultati attraverso pubblicazioni scientifiche, poster e abstract presentati nell’ambito dei convegni, congressi e giornate di studio promosse dalle Società Urologiche nazionali e internazionali.