top of page
senza titolo-21_edited.jpg

Urologia 

L’Unità Operativa di Urologia, diretta dal dottor Stefano Alba, svolge attività diagnostica e chirurgica oltre che in regime di ricovero ordinario anche in ambito ambulatoriale, in degenza ordinaria e in regime di Day Hospital. Si occupa della prevenzione, della cura e della diagnosi di malattie e disturbi a carico dell’apparato urinario e dell’apparato genitale maschile e femminile.

L’équipe è specializzata nell’impiego delle tecnologie più moderne e minimamente invasive attualmente disponibili in campo urologico per il trattamento di patologie specifiche, quali tumori dell’apparato urogenitale, ipertrofia prostatica benigna, calcolosi urinaria, incontinenza urinaria e patologia del pavimento pelvico.

L’équipe ha maturato una notevole esperienza nel campo della chirurgia mininvasiva laparoscopica per il trattamento dei principali tumori dell’apparato urogenitale, per la cura della calcolosi e dell’incontinenza urinaria. La terapia focale è indicata per il trattamento del carcinoma renale e prostatico e presenta numerosi vantaggi, connessi alla distruzione delle zone specifiche interessate dal tumore, preservando tessuti e funzioni di organi e ghiandole.
L’Unità è altresì specializzata nella metodica Holep per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna. L’utilizzo del laser ad Olmio presenta il vantaggio di risolvere l’ostruzione anche in caso di prostate molto voluminose, minimizzando le perdite di sangue, il dolore e la degenza post-operatoria. Tra le procedure diagnostiche si annoverano, tra le altre, biopsie prostatiche con la fusione di immagini ottenute con la risonanza magnetica e l’ecografia. Particolare attenzione viene infine dedicata ai percorsi di riabilitazione intensiva urologica post-operatori.

Prestazioni:

 

  • visita urologica con ecografia;

  • visita andrologica con ecografia;

  • uroflussometria;

  • uretrocistoscopia;

  • biopsia Prostatica Fusion MRI/TRUS Transperineale e TRUS guidata Random Transperineale;

  • ecografia dell’apparato urinario (renale, ureterale, vescicale);

  • ecografia prostatica sovrapubica e transrettale;

  • ecografia peniena basale e dinamica con stimolazione farmacologica;

  • ecografia scrotale (con Color Doppler);

  • litotrissia Extracorporea della calcolosi urinaria (ESWL);

  • valutazioni fisioterapiche per disfunzioni pavimento pelvico;

  • sedute riabilitative urologiche e fisioterapiche;

  • inquadramento e trattamento medico/riabilitativo dell’incontinenza maschile e femminile (anche post-chirurgica/iatrogena)

  • esame Urodinamico con studio P/F;


Esami Radiodiagnostici:

 

  • Rx;

  • Tc senza e con MDC;

  • urotc (TC Addome Pelvi senza e con mdc con posa urografica);

  • cistografia;

  • uretrocistografia retrograda e minzionale;

  • cambio tutori ureterali/splint/nefrostomia percutanea sotto guida fluoroscopica;

  • sostituzione catetere vescicale transuretrale e sovrapubico


CHIRURGIA:

 

  • chirurgia mini-invasiva e convenzionale delle patologie dell’apparato urinario maschile e femminile;

  • chirurgia dei genitali maschili;

  • chirurgia dei disordini/patologie del pavimento pelvico maschile e femminile;

  • chirurgia Video Laparoscopica 3 D della prostata;

  • chirurgia Video Laparoscopica 3 D del rene e dell’uretere (patologia tumorale maligna, malformazioni congenite o acquisite);

  • chirurgia Video Laparoscopica 3 D della vescica (patologia tumorale maligna, malformazioni acquisite, prolasso);

  • chirurgia Laser endoscopica dell’Ipertrofia Prostatica Benigna con Laser ad Holmio (HoLEP-Enucleazione con Laser ad Holmio di adenoma Prostatico);

  • trattamento Rezum dell’Ipertrofia Prostatica Benigna (con vapore acqueo);

  • chirurgia endoscopica dell’Ipertrofia Prostatica Benigna con Energia;

  • plasma Bipolare (TURP-Bipolare);

  • chirurgia endoscopica della calcolosi renale ed ureterale con Laser ad Holmio (RIRS ed URS);

  • chirurgia Percutanea della calcolosi renale complessa con Laser ad Holmio ed ultrasuoni(Mini-PERC e PERC);

  • chirurgia Video Laparoscopica 3 D della calcolosi renale complessa;

  • chirurgia endoscopica con Laser ad Holmio delle neoplasie uroteliali renali ed ureterali;

  • chirurgia endoscopica delle neoplasie uroteliali della vescica;

  • chirurgia ricostruttiva e derivativa delle patologie vescicali (funzionali e tumorali);

  • chirurgia mini-invasiva dell’incontinenza urinaria femminile e del prolasso vescicale;

  • chirurgia convenzionale dei genitali maschili (circoncisione, asportazione di neoformazioni benigne e maligne del pene e dei testicoli, legatura vene spermatiche);

  • chirurgia andrologica complessa (chirurgia ricostruttiva dei genitali, chirurgia della M. di La Peyronie-IPP, impianto di protesi peniena);

  • chirurgia delle patologie dell’uretra maschile (stenosi dell’uretra anteriore e posteriore complessa)


Interventi/procedure in regime di convenzione con il SSN o in regime di solvenza

 

  • visite cardiologiche;

  • elettrocardiogramma di base;

  • ecocardiogramma ed Ecocolordoppler;

  • visite nefrologiche;

  • ecografia apparato urinario;

  • eco color doppler reni e arterie renali;

  • studio ecografico dell'accesso vascolare per emodialisi.

bottom of page